Trovare casa a Perugia

Sei sicuro che per trovare casa stai facendo la cosa giusta ?

Spesso quando dobbiamo risolvere un problema abbiamo la sensazione che più che una strategia precisa le nostre scelte siano guidate dal caso.giusto

Per spiegarmi meglio ti voglio raccontare cosa sta succedendo nella mia agenzia :

Da un po’ di giorni c’è qualcosa che non va : la nostra segretaria si comporta in modo strano

Passa la pausa sigaretta e la pausa caffè al telefono
Appena finisce l’orario di lavoro schizza via alla velocità della luce
La sua calma proverbiale che esibisce anche nei momenti di marasma totale sembra uno sbiadito ricordo
Ieri finalmente mi ha rivelato qual’è la causa di tutto questo :
LA CASA ! si hai capito bene la nostra amata segretaria deve cambiare casa
-Beh- dirai tu- poco male lavora in una agenzia immobiliare non sarà un problema scegliere tra quelle che avete in portafoglio –
E invece si è un problema : cerca casa in una zona periferica e la nostra agenzia è specializzata in compravendite in città
quindi tra i nostri immobili non c’è ciò che lei cerca.
Allora lei ha cominciato la solita trafila che tu sicuramente conosci bene : collezione di riviste, pellegrinaggi e chiamate in tutte le agenzie immobiliari della zona , mail di richiesta  inviate a tutti i portali immobiliari,
E da li è partita la rumba :

Le sue richieste sono precise : le serve una casa con un soggiorno, cucina separata, 3 camere da letto e 2 bagni, se sta oltre il secondo piano con ascensore
Insomma niente di trascendentale

Tuttavia la malcapitata viene tempestata di telefonate in qualunque momento dove le viene proposto qualunque tipo di immobile, il tono delle chiamate è sempre lo stesso : “abbiamo ricevuto la sua richiesta, abbiamo l’immobile che fa per lei sta in via xyz ci vediamo sotto casa il giorno x altre ore y”
Lei si presenta agli appuntamenti
E Li cercano di convincerla
– Che 2 piani sottostrada è uguale al secondo piano
– Che la muffa sui muri è perché è chiuso da un po’ di tempo
– Che è vero che è un quinto piano senza ascensore ma le scale sono comode e poi è tutta      salute lo dice anche il dottore
– Che “certo che è ristrutturato !” ma hanno dato una mano di bianco e cambiato una finestra
– Che “è vero che sono 2 camere ma se restringe un po’ il soggiorno……”
– Che “beh se si sporge dal balcone un po’ di panorama c’è”
– Che è vero le camere sono mansardate ma basta comprare i mobili su misura….
– Che “ah si gli impianti sono a norma” e poi ci sono i fili delle prese di corrente  che penzolano      dal muro
– Che l’annuncio dice luminoso e poi è tutto esposto a nord e affaccia su un muro
– Che ha il posto auto riservato e poi parcheggi sulla strada se va bene a 1 km da casa
– Che ti garantiscono che è termoautonomo e poi scopri che il riscaldamento è centralizzato
– Che “sia tranquilla che con il condominio è tutto apposto”  e vieni a sapere che devono fare un    sacco di lavoro straordinari
– Che “è una palazzina tranquilla” e poi scopri che gli altri appartamenti sono tutti affittati a        studenti festaioli
– Che “il quartiere è servitissimo” ma per trovare il supermercato e le scuole ci vanno 20 minuti    di macchina
– Che “il condominio ha il tetto nuovo” e dalle grondaie spuntano le foglie di edera selvatica
– Che “è un immobile esclusivo!”  e poi sta in pubblicità con altre 10 agenzie  a 5 prezzi diversi
L’elenco potrebbe continuare ancora a lungo, ma mi fermo qui
E poi – mi dice la cara segretaria – non ti danno il tempo per guardare e riflettere con calma, ti fanno fare un giro dell’appartamento a 200 all’ ora parlandoti costantemente nelle orecchie e tu non hai modo di realizzare se veramente la casa che stai vedendo fa al caso tuo, come faccio a scegliere una casa se per vederla ho meno tempo di quando scelgo una maglietta ?
Poi ti lasciano con un vago “beh poi ci sentiamo eh”  e tanto saluti

Oppure ci sono i” bulimici delle visite” (gliene sono capitati un paio) che ti fanno vedere 5 o 6 case in un’ora così tu alla fine non sai più dove sta la cucina di uno o il soggiorno di quell’altro

Non ti sembra di rivedere un film già visto? Anche tu come la mia segretaria stai vivendo questa situazione come quella che mi ha raccontato ieri sconsolata ? ascoltandola mi sono trovato per una volta “dall’altra parte della barricata ” e ho immaginato in modo se possibile più preciso la frustrazione, lo sconforto, il senso di impotenza e a volte la rabbia (per non usare termini più coloriti) che si prova quando i nostri bisogni non vengono compresi; ma non preoccuparti,  non è colpa tua, purtroppo nella nostra professione c’è ancora un altissimo tasso di approssimazione.

 frustrazione

In effetti sembrerebbe facile trovare casa oggi  ma non lo è per niente, è vero, ci sono tantissime case sul mercato ma quelle che “meritano” di essere vendute sono poche e soprattutto sono pochi gli agenti immobiliari che si “mettono dall’altra parte” e che quando propongono una soluzione abitativa lo fanno pensando a come vorrebbero che forse proposta a loro

Quindi se non stai attento ti potrebbe succedere di incontrare un agente immobiliare che si comporta come abbiamo appena letto, ma se invece ne incontri uno che :

– Non ti dà l’appuntamento sotto la casa che hai visto in pubblicità ma nel suo ufficio o meglio ancora a casa tua, così con calma puoi raccontargli come mai all’epoca hai scelto proprio quella casa, come l’hai personalizzata negli anni, cosa ti piacerebbe ritrovare nella nuova casa e cosa invece non sopporti più, vuol dire che sta facendo un’analisi delle tue priorità così da proporti o cercare per te l’immobile più adatto ai tuoi desideri

– Se ti fa un milione di domande sulle tue abitudini, sui tuoi gusti, non è un agente del fisco sotto mentite spoglie ma sta cercando di capire quale caratteristica per te è più importante, cosa potrebbe farti innamorare di una casa e cosa ti lascerebbe indifferente

– Se ti fa un milione di domande (si un altro milione) su dove si svolge la tua vita e quella dei tuoi famigliari  non vuole impicciarsi dei fatti tuoi o scoprire i tuoi altarini ma semplicemente cerca di capire in quale zona della città tu potresti trovare una qualità della vita migliore per te e per i tuoi cari

– Se ti chiede se hai bisogno di vendere per comprare non vuole incastrarti con l’incarico di vendita della tua casa ma ti sta dando una consulenza preziosa che si riassume in un concetto fondamentale : se per comprare una nuova abitazione è necessario che tu venda quella che hai è inutile che tu cominci a cercare casa in quanto trovare la casa che ti piace e non potere sottoscrivere una proposta di acquisto perchè non sai se e quando potrai onorarla credimi è una brutta esperienza

– Se ti chiede se hai già tutti i soldi che servono per comprare  o se hai bisogno di un mutuo non lo chiede perché fa la collezione di estratti conto bancari ma per aiutarti a capire che tipo di immobile scegliere e se è il caso di chiedere un mutuo alla banca, in questo caso torniamo all’esempio di prima, per evitare esperienze frustranti è meglio aspettare qualche giorno la risposta della banca per la fattibilità del mutuo, tale fattibilità ha una durata di sei mesi ed in sei mesi sai quante case puoi vedere ?

– Ecco se ti capita un professionista che si comporta in questo modo, ti fa domande, ti ascolta, ti fa proposte sensate, si prende a cuore le sorti della tua ricerca probabilmente non dovrai sopportare le pene che sta  sopportando la mia segretaria e potrai tranquillamente affidarti a lui e ci saranno buone possibilità che in breve tempo la tua casa verrà trovata.

A presto e buona ricerca,
Marco Ceresara agente immobiliare specializzato.

 

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WhatsApp Contattaci con Whatsapp