Hai deciso di vendere casa e vuoi farlo da solo ? Bene, leggi questo articolo e in 2 minuti scoprirai come guadagnare il massimo possibile dalla vendita di casa tua
Ieri sera sono stato a cena dai miei vicini di casa, hanno un bel terrazzo che in queste serate calde si apprezza molto così, chiacchierando mi hanno raccontato ciò che è successo ad un loro parente
Questo signore (si chiama Alberto e fa il farmacista) ha da poco ereditato la casa dei genitori dove ha passato l’infanzia, é un appartamento all’ ultimo piano di una piccola palazzina nella zona di Prepo qui a Perugia
A lui la casa non serve, abita da un’altra parte, i figli studiano all’estero, inizialmente aveva intenzione di affittarla ma poi pensandoci bene, avrebbe dovuto rimetterla in ordine : la casa è degli anni 60 e i genitori non l’hanno mai ristrutturata, quindi riflettendo sull’impegno della ristrutturazione e la gestione dell’affitto, Alberto decide che è meglio vendere.
A questo punto bisogna dire che il nostro farmacista oltre al lavoro ed alla famiglia ha 2 passioni : la pesca e internet o meglio acquistare ciò che gli serve su internet : ha il conto in una banca online, così come l’assicurazione di casa, della macchina e della farmacia, le vacanze le prenota con il computer, e lo stesso vale per gli altri acquisti : Se lo trova, ciò che gli serve lo compra in rete ;
E quindi dovendo vendere casa che fa? Risposta scontata : fotografa la casa in lungo e in largo, scrive un bel l’annuncio, lo pubblica su tutti i siti possibili e aspetta,
Nei primi 3, 4 giorni riceve tantissime chiamate : 2 interessati che però cercavano in un’altra zona e una valanga di agenti immobiliari
Dopo i primi giorni di effervescenza, piano piano le telefonate diventano sempre più rare;
Passano diverse settimane, ripubblica l’annuncio con altre foto ma il risultato è sempre lo stesso,
Poi ad una gara di pesca conosce per caso un avvocato di Ancona che combinazione cerca casa per il figlio che studia a Perugia, solo che fa fatica a trovarla perché cerca un ultimo piano perché non vuole nessuno sopra di lui e lo vuole con uno spazio in più dove il figlio possa suonare liberamente la chitarra senza dare fastidio ai vicini.
“Perfetto !” Gli fa Alberto il mio appartamento è all’ultimo piano e sopra ho una soffitta grande e facilmente collegabile che si presta benissimo per l’hobby di tuo figlio
Chiacchierando si prendono in simpatia, si rivedono dopo qualche giorno a Perugia, la casa all’avvocato piace, Alberto gli garantisce che “è tutto in ordine, tutto regolare”
In breve si accordano sul prezzo ( é molto meno di quanto voleva il farmacista ma questo avvocato gli sta proprio simpatico e poi è pescatore come lui), scrivono un compromesso, l’avvocato gli da una caparra cospicua, firmano e si accordano per rivedersi dal notaio per l’atto finale dopo un mese
Lui consegna al notaio tutti i documenti che ha, incassa l’assegno e aspetta di essere chiamato per il rogito
Dopo qualche giorno il notaio lo chiama per alcuni chiarimenti, siccome al telefono non capisce bene ciò di cui ha bisogno, il giorno dopo deve assentarsi dalla farmacia ed andare ad Ancona dove il notaio gli chiede i dati e la piantina della soffitta che vende insieme all’appartamento e della sanatoria per la veranda che hanno al posto del balcone,
Alberto cade dalle nuvole, lui tutti quei documenti non li ha; tornato a Perugia corre dall’amministratore di condominio che gli spiega che la soffitta in realtà è vero che l’hanno sempre usata i suoi genitori ma che la proprietà è del condominio e lui non la può vendere e poi gli dice anche che la veranda che aveva installato suo padre è abusiva e che l’assemblea condominiale gli aveva chiesto più volte di toglierla
A questo punto è panico ! “che posso fare ?” Domanda il nostro farmacista all’amministratore “ben poco” è la sua risposta perché l’uso della soffitta era stato dato come scambio per una cantina ma era tutto sulla parola con condomini che o non abitano più nel palazzo o sono morti e per la veranda è escluso che il condominio dia il permesso per condonarla visto che “premono” perché venga tolta”
“Quindi ?” Chiede sconsolato il farmacista, “parli con l’acquirente e veda se accetta di prendere l’appartamento senza soffitta e senza veranda” gli consiglia l’amministratore
Dopo un paio di notti insonni Alberto prende il coraggio a due mani e chiama l’avvocato, gli spiega la situazione ma l’altro lo interrompe dicendo che il notaio l’ha già messo al corrente e che si aspetta che Alberto risolva i problemi prima della firma del contratto definitivo e che onori gli impegni presi.
Un paio di giorni dopo il farmacista riceve la raccomandata di uno studio legale di Ancona dove il suo acquirente gli dice chiaro e tondo che se per il giorno dell’atto (manca meno di una settimana) non sarà in grado di vendere ciò che aveva promesso dovrà rendere la caparra (30.000 € e rimborsare il danno : altri 30.000)
E così questa storia finisce con il farmacista che si trova con la casa invenduta, il fegato gonfio, l’autostima sotto i piedi e 30.000 € in meno
E questa è solo una delle innumerevoli cose che può andare storta in una compravendita
Hai mai riflettuto su quante competenze sono necessarie per condurre una compravendita immobiliare senza rischi ?
Ti faccio un piccolo elenco :
Queste sono le competenze MINIME che servono per vendere una casa oggi, per potere avere successo servono TUTTE e tutte queste cose bisogna saperle fare BENE TUTTE.
Se possiedi queste competenze probabilmente stai facendo il lavoro sbagliato, quindi ti aspetto per un colloquio
Se invece come più probabile queste cose non le sai fare perchè svolgi un’altra attività, ti invito a riflettere su questa cosa :
Potrei andare avanti all’infinito ma credo che la risposta alle domande sarebbe sempre la stessa : NO ! Mi rivolgo ad uno specialista
E allora se ti rivolgi ad uno specialista per cose che (salute a parte) hanno un valore economico inferiore a casa tua perchè quando si tratta di vendere casa scegli il “fai da te ?”
Non credi che un professionista specializzato nel risolvere al meglio situazioni come la tua ti consentirebbe di raggiungere l’obiettivo di vendere casa velocemente, in tranquillità, realizzando la cifra massima di mercato, senza rischiare situazioni spiacevoli ?
Se stai leggendo queste righe probabilmente un interesse (anche se ancora non è una decisione presa) per la vendita di casa tua c’è, quindi ti invito a lasciarmi i tuoi dati nella sezione “contatti” alla riga “lascia una risposta” del blog
Verrai contattato in modo GRATUITO e SENZA IMPEGNO per una consulenza , per il momento ti saluto e……Buone vendite.
Marco Ceresara
Devi essere connesso per inviare un commento.
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Vuoi che il tuo sogno immobiliare diventi realtà o che rimanga sfocato e pian piano si spenga?
Raccontami la casa ideale senza risparmiare sui dettagli, compila il form: