14 Cose che DEVE fare per te un agente immobiliare a Perugia
Ti capita mai di vivere una situazione che è perfettamente nella norma ma che ha delle caratteristiche particolari?
Non so come spiegarti… ci sono delle cose che per via del tuo lavoro fanno parte della routine ma che qualche volta assumono dei contorni diversi
E ciò che mi è successo mercoledì pomeriggio:
Ero ad un appuntamento a casa di una coppia di clienti.
E’ un fatto normalissimo per il mio lavoro, succede tutti i giorni eppure…
Eppure QUELL’APPUNTAMENTO era un appuntamento particolare ed io ero particolarmente emozionato perchè:
Quando ho sentito al telefono questi clienti per la prima volta ho percepito molti sentimenti contrastanti:
- Sentivo che erano in difficoltà perchè vivere nella loro casa attuale è diventato insostenibile
- Ma erano in dubbio sull’opportunità di venderla
- Sentivano che stavano perdendo tempo e occasioni rimandando la decisione
- Ma non riuscivano a trovare nulla che li soddisfacesse
- Si intuiva chiaramente dalle loro parole al telefono che avevano bisogno di aiuto
- Ma erano chiaramente delusi e sfiduciati dagli agenti immobiliari che avevano incontrato
Questa situazione ha creato un clima di disincanto e sospetto che ha fatto si che dal primo contatto a quando ci siamo incontrati sono passati più di 3 mesi costellati di chiamate, messaggi e appuntamenti dati e disdetti.
Ecco perchè quando mi sono presentato davanti alla loro porta mercoledì sapevo che non sarebbe stato un appuntamento come gli altri, che sarebbe stato un incarico difficile da portare a termine….e lo sarà .
Infatti nei primi minuti si percepiva chiaramente una certa “rigidità” fino a quando…..
Fino a quando, dopo quasi un’ora di dialogo un po’ forzato, non li ho visti scambiarsi uno sguardo che solo le persone tra le quali c’è una grande intimità e sintonia possono scambiarsi e…finalmente sorridere.
Ho chiesto se avessi detto qualcosa di particolarmente buffo ma la risposta è stata:
“No no, è solo che finalmente abbiamo la sensazione di essere ascoltati e non visti come assegni ambulanti ma come persone che hanno bisogno di aiuto.”
…Li avrei abbracciati!
Inutile dire che da lì in avanti la conversazione è stata molto più fluida e da domani inizierò a scandagliare la zona dove vorrebbero vivere per verificare che la casa che desiderano esiste.
Questa storia mi ha fatto riflettere su come basti poco per fare un’enorme differenza tra aiutare le persone e far perdere loro un sacco di tempo e allontanarli dai loro obiettivi.
Se stai cercando casa da un po’ di tempo, è possibile che tu ti sia imbattuto in agenti immobiliari poco preparati e poco competenti, oppure addirittura in persone che non avevano la più pallida idea di cosa stessero facendo, perché magari erano alle prime armi o si sono trovati “per caso” a fare gli agenti immobiliari.
Immagino che questa cosa ti abbia fatto sentire frustrato e abbandonato a te stesso, avrai anche perso un sacco di tempo e avrai pensato che la persona che avevi davanti non avesse un minimo a cuore i tuoi interessi.
Oppure non avevano case adatte a te, e quindi ti hanno abbandonato al tuo destino.
Oggi voglio mostrarti il lato buono di questa categoria: gli “Agenti Immobiliari Giusti”.
Di certo l’acquisto della casa è un passo importante e per affrontarlo al meglio è fondamentale avere al tuo fianco un professionista che ti aiuti e ti dia supporto.
Per capire come è possibile evitare di rivivere gli stessi schemi fallimentari, adesso ti mostro quali sono processi che attuiamo di solito quando decidiamo di acquistare casa, e come invece dovrebbero essere.
Generalmente si cerca sui portali specializzati, o magari sui siti delle varie agenzie immobiliari, alla fine si fissano diversi appuntamenti per vedere le numerose proposte.
E’ il sistema più conosciuto ma c’è di meglio.
Capisco che tu possa non saperlo perché in fondo ti hanno sempre detto qualcosa come: “le case si comprano così”. E sappiamo bene che, se chiedi aiuto a più persone e tutte ti dicono la stessa cosa, finiamo per fidarci.
In realtà, prima di muovere un solo dito per l’acquisto della tua casa e cercare un agente immobiliare, dovresti assolutamente porti una domanda:
Quali sono le 3 cose fondamentali che dovrebbe fare per te un agente immobiliare?
Se non te lo sei mai chiesto, abbiamo un problema.
Se invece te lo sei chiesto ma non ti sei dato queste 3 risposte, ricomincia da qui.
Le tre cose che un agente deve fare assolutamente per te sono:
1) Farti risparmiare tempo;
2) Farti comprare casa al giusto prezzo;
3) Rimanere al tuo fianco fino alla stipula del contratto dal notaio, per risolvere quei piccoli e inevitabili problemi che molto probabilmente si presenteranno;
E tu? Che tipo di agente immobiliare hai trovato?
Se hai trovato un agente immobiliare poco onesto, quest’ultimo vorrà sicuramente tirarti nella schiena una casa qualsiasi di quelle che ha in vetrina.
Come puoi riconoscere questo tipo di agente immobiliare? Un modo che amo per “smascherare” gli agenti immobiliari poco onesti è quello di osservare la reazione ad una semplice domanda:
“Vorrei vedere quella casa che ho trovato sul suo sito”
Se scatta come un ghepardo per prendere le chiavi oppure telefona al proprietario di casa per fartela vedere il prima possibile, è molto probabile che successivamente ti farà vedere tutte le case simili a quella che hai chiesto e, se non hai comprato niente, proverà a farti vedere qualsiasi cosa abbia 4 mura ed un tetto, anche a 10 chilometri di distanza da dove vorresti abitare, nella speranza che ti piaccia qualcosa e tu faccia una proposta.
Poi, come ciliegina sulla torta, mentre guarderai le case con lui, cercherà di convincerti che quella che stai vedendo è la miglior soluzione possibile per te.
La domanda che dovrebbe sorgerti spontanea, dopo 10 case viste, è questa:
“Come è possibile che abbiamo visto 10 case completamente diverse fra loro ma ognuna era la soluzione ideale per me?”
Infine, se ancora non compri nulla, ti abbandonerà e smetterà perfino di risponderti al telefono, come una fidanzata arrabbiata per un tradimento, fino a che il tuo nome non salterà di nuovo fuori quando qualcuno gli chiederà di vendere una casa simile a quelle che avevi visto tu.
Mai una domanda, mai una richiesta di un parere, mai una chiacchierata per capire le tue reali esigenze e i tuoi desideri.
Se il tuo agente immobiliare si comporta o si è comportato nel modo sopra descritto, scappa finché sei in tempo.
Ecco invece quali sono i 14 passi che compirà sicuramente l’Agente Immobiliare Giusto:
1) Fisserà un appuntamento, magari a casa tua se tu glielo permetti, per conoscere te e la tua famiglia, capire le vostre esigenze e i vostri desideri.
2) Nel giro di pochi giorni farà un’analisi delle case che sono in vendita in quel momento, per capire se può aiutarti e, se non può, rinuncerà all’incarico.
3) Se deciderete insieme che lui è la soluzione adatta per te e la tua famiglia, ti chiederà un incarico di ricerca, che durerà almeno 30 giorni, con la possibilità di disdirlo o rinnovarlo solo se ti trovi bene.
4) Farà una selezione delle case in vendita, per poi farti vedere solamente 2 o 3 proposte mirate.
5) Se nessuna delle case in vendita ti soddisfa, cercherà di capire se è stato lui ad interpretare male le tue esigente o se, guardando le case, hai deciso che alcuni aspetti sono più importanti di altri.
6) Cercherà al posto tuo la casa che soddisfa le caratteristiche per te fondamentali, e la cercherà chiedendo:
– ad altre agenzie lmmobiliari;
– a professionisti del settore come: architetti, geometri, amministratori di condominio, ecc;
– agli abitanti della zona in cui ti piacerebbe abitare per trovare quelle case che ì proprietari stanno pensando di vendere ma non hanno ancora preso una decisione definitiva;
7) Ti accompagnerà a visitare le case senza forzare minimamente le tue scelte;
8) Effettuerà, per la casa che ti piace, tutte le verifiche necessarie a fare in modo che tu non abbia brutte sorprese quando sei davanti al notaio;
9) Controllerà i prezzi delle case vendute di recente e quelli delle case in vendita in modo da consigliarti sul prezzo da offrire, così che sia interessante per il venditore ma che allo stesso tempo ti consenta di comprare al giusto prezzo;
10) Ti aiuterà nella sottoscrizione di una proposta di acquisto che tenga conto delle tue esigenze e ti tuteli al 100%;
11) Porta avanti la trattativa con l’agenzia che ha in vendita la casa o direttamente con il proprietario, sempre nel tuo interesse;
12) Raccoglierà tutta la documentazione che serve per la firma del compromesso;
13) Seguirà la compravendita fino alla stipula del contratto ed è accanto a te davanti al notaio:
14) Ti aiuterà nel disbrigo delle pratiche burocratiche dopo l’acquisto o nel trovare un tecnico e un’impresa edile se la casa ha bisogno di lavori di manutenzione.
Adesso hai tutte le informazioni per capire quali caratteristiche deve avere l’agente immobiliare che devi cercare.
Se continui a cercare case, non scegli il consulente ma lo subisci.
Se ti va bene così, continua pure a fare come tutte le altre persone che stanno cercando casa in questo momento.
Se invece vuoi essere sicuro di dare il giusto peso all’acquisto più importante della tua vita, la tua casa, il tuo castello, il luogo in cui vivere giorni felici insieme alla tua famiglia, in cui cucinare gustosi pranzi, guardare film e ridere di gioia con i tuoi cari allora clicca sul bottone verde e…

Raccontami in 2 parole come vorresti che fosse la casa che sogni, poi aspetta (poco, anzi pochissimo) una mia chiamata.
NON TEMERE! La chiamata non comporta alcun impegno.
Quando ti chiamerò non cercherò di appiopparti nulla! Ma potrai verificare se la casa che cerchi esiste, in relazione al tuo budget e farmi tutte le domande che vuoi su come funziona il mio sistema “Trovo la casa dei tuoi sogni”.
Ricorda però: Il sistema è progettato per servire 5 clienti per volta, quindi non perdere tempo, clicca subito sul tasto verde che trovi qui sotto per avere la possibilità di trovare la casa dei tuoi sogni velocemente e senza stress.

Ti aspetto
Marco Ceresara.