fbpx

Piccola storia Vs. grande disastro

Ciao oggi, ti racconto questa storia per salvarti da un possibile disastro:

Venerdì sera sono stato a casa di Angela e Tommaso, una coppia alla quale avevo affittato un piccolo appartamento diversi anni fa, quando si sono trasferiti da Crotone a Perugia, con loro si era creato un ottimo feeling, poi come spesso succede ci siamo persi di vista.

Ora, dopo un bel po’ di anni abitano con i loro figli in un bell’appartamento in periferia di Perugia, bella casa, moderna, confortevole, in una bella zona che per loro però diventata scomoda.

Decidono di venderla per avvicinarsi al centro e si affidano all’agenzia più vicina a casa, decidono il prezzo, per i documenti nessun problema: la casa è nuova ed è perfetta al 100%, infatti in breve si trova un’ottima acquirente e il problema è risolto.

Ora si tratta di trovare una nuova abitazione e quindi si mettono in moto (veramente avevano già iniziato blandamente appena messa in vendita la loro casa).

Spulciano tutti i portali, chiamano tutte le agenzie delle zone che interessano loro, insomma fanno ciò che abitualmente si fa per cercare casa con risultati zero.

Poi un bel giorno l’agente che aveva venduto casa loro, propone un appartamento che ha molte delle caratteristiche ricercate, lo vedono, non è perfetto ma può andare, fanno una proposta che dopo una breve trattativa viene accettata. 

BINGO!….  E INVECE NO!   MA PROPRIO NO!

Da quel momento si scatena lo tzunami, la tempesta perfetta, la devastazione, insomma un calvario. Non ti voglio tediare con penosi dettagli e per amor di sintesi ti dico solo che:

  • La casa è intestata a 2 persone e di queste, una che vive a Perugia vuole vendere (la chiameremo A) l’altra che invece sta fuori regione molto meno (la chiameremo B) e pensa un po’ la combinazione: l’agente immobiliare parlava solo con A.
  • L’appartamento è affittato ad una famiglia che invece di lasciarlo a Luglio come promesso dall’agenzia in fase di trattativa, è affittato per altri 6 anni, per liberarlo va pagata una penale che B non vuol pagare assolutamente.
  • Nello storico della casa c’è una donazione che viene taciuta e scoperta dalla banca che deve concedere il mutuo, la quale ovviamente respinge la richiesta, l’ostacolo si può aggirare con un ulteriore atto notarile che…indovina un po’? B non vuol pagare.
  • E… dulcis in fundo facendo i controlli di rito, il notaio scopre che ci sono seri problemi nei vari passaggi di proprietà di quella casa, problemi tali che ne rendono la vendita complicata ai limiti dell’invendibile!

E di tutto ciò l’agenzia non sapeva nulla???? 

Non è dato sapere, forse no, forse si, in ogni caso il ragionamento che è stato fatto è: Intanto troviamo qualcuno che firma una proposta e lascia un assegno, poi vedremo…..

Dopo questa serie di mazzate Angela e Tommaso sono esausti, sconfortati, preoccupati.

Esausti per una situazione che ha riservato loro una brutta sorpresa dietro l’altra risucchiando un sacco di energie e tempo.

Sconfortati dalle difficoltà che si sono sommate giorno dopo giorno.

Preoccupati perchè il giorno di consegna della loro casa alla loro acquirente si avvicina a grandi passi e loro non hanno ancora trovato la casa che stanno cercando.

Preoccupati perchè probabilmente per riavere la caparra (25.000 €) che hanno già versato dovranno fare ricorso ad un avvocato, insomma un disastro!

  • Attenzione, è doveroso precisare che non capita sempre così.
  • Ancora attenzione, purtroppo, non capita neanche raramente.

Quindi, se devi cambiare casa e ti ritrovi in una situazione di queste…sappi che non sei né il primo, né l’ultimo.

E sai perchè succedono fatti come questo? Sai perchè chi compra casa è scarsamente tutelato? 

Il motivo principale è che il “sistema acquisto casa” è focalizzato principalmente su chi vende e pochissimo su chi compra.

Prova a pensarci, seguimi per un minuto:

Vediamo come funziona:

L’agente immobiliare rastrella  ogni giorno il suo territorio, il suo giro di conoscenze per acquisire il maggior numero di incarichi possibili (sulla qualità di questi incarichi potrei scrivere un libro di un milione di pagine ma non divaghiamo).

Quando viene a sapere che un immobile si vende contatta il proprietario cercando di farsi affidare la vendita, a seconda del suo grado di bravura, esperienza e autorevolezza riuscirà ad avere l’incarico alle migliori condizioni oppure pur di avere l’agognata firma sul mandato (non sempre succede) accetterà qualunque capriccio (spesso succede) del proprietario.

Ottenuto l’incarico di vendita mette un annuncio in vari luoghi  online (internet) e offline (pubblicità cartacea) e aspetta.

Quando tu vedi l’annuncio chiami per quella casa, l’agente ti fa vedere quella casa, cerca di convincerti che per te quella casa è il top.

Funziona così giusto?

Tutto centrato sull’oggetto, sulla casa, sulla vendita della casa certo perchè l’obiettivo dell’agente immobiliare è VENDERE QUELLA CASA!!

  • Venderla perchè altrimenti resta in pubblicità che costa ogni giorno di più
  • Venderla perchè ha fatto la fatica di trovarla e convincere il proprietario a dargli l’incarico.
  • Venderla perchè il mandato prima o poi scade o peggio ce l’ha anche un’altra agenzia e lui ha paura che dopo tutto questo lavoro la vendita la fa un altro collega.

Venderla e basta.

Se la compri tu o un altro non fa differenza, anzi se hai dubbi se comprarla o no fatteli passare alla svelta please che lui non ha tempo da perdere, deve vendere quella maledetta casa.

Ma in tutto questo tu, i tuoi bisogni, le tue esigenze, le tue aspettative, dove state? 

State lì in un angolino, in attesa che il miracolo si compia e la casa giusta si materializzi come per magia sullo schermo del tuo smartphone.

Ho esagerato?

Mi sa proprio di no vero?

Ripeto quanto scritto poco fa:

  • Attenzione, è doveroso precisare che non capita sempre così.
  • Ancora attenzione, purtroppo, non capita neanche raramente.

Quindi, se devi cambiare casa e ti ritrovi in una situazione di queste…sappi che non sei né il primo, né l’ultimo.

Non mi sembra un modo proprio fantastico di fare l’acquisto probabilmente più sostanzioso della tua vita, forse vale la pena fare qualche considerazione

Per esempio anche riguardo al costo:

Una delle preoccupazioni che hanno le persone è quella di pagare la casa più di quanto vale.

Soprattutto in un momento di mercato in cui i prezzi continuano a scendere, pagare una casa più di quel che vale è un errore che ti costerebbe caro nel caso decidessi di rivenderla.

Collaborare con un consulente immobiliare in grado di stabilire il probabile valore di mercato della casa che ti piace, ti consentirà di comprarla ad un prezzo che sia allineato con i valori attuali.

Poi l’impegno, le energie

Cercare la casa giusta, trattarne il prezzo, controllare la documentazione e soprattutto, come hai visto, arrivare alla firma del contratto davanti al notaio, comportano un impegno notevole sia dal punto di vista del tempo che psicologico.

Dopo aver girovagato per settimane, mesi, lo stress e la frustrazione cominciano a farsi sentire.

Anche perché – come forse ti è già capitato – molte delle agenzie immobiliari che hai contattato “spariscono” e nessuno ti chiama per proporti nuove opzioni.

Molte agenzie abbandonano le famiglie come Hansel e Gretel sono stati abbandonati dai propri genitori.

In questo modo costringono le persone a vagare in cerca della casa, spesso, per un tempo che supera i 6 mesi. E che infine, disperate, finiscono per acquistare il primo appartamento che sembra andare bene.. .per poi pentirsene dopo averci vissuto qualche tempo.

Però, andare in 10 agenzie immobiliari che ti propongono ognuna solamente le case per cui hanno ricevuto l’incarico di vendita, è come fare da soli.

Invece, incaricare un consulente immobiliare che ti aiuta a trovare la casa dei tuoi sogni mentre tu ti rilassi e pensi alle cose importanti, potrebbe essere un’idea se vuoi diminuire lo “stress” da ricerca.

Questo stress è il più delle volte legato alle persone che incontri sul tuo cammino.

Sembra che le persone che lavorano nel settore immobiliare siano pronte a spremerti come un limone quando meno te lo aspetti.

Ma quindi, di chi ti puoi fidare nel processo di acquisto di una casa?

Il problema più grosso del mercato immobiliare italiano è che le persone che vogliono comprare casa SUBISCONO l’agente immobiliare, l’abbiamo detto prima no?

Ma cosa significa?

Significa che finora, in Italia, le famiglie sono entrate in contatto con gli agenti immobiliari grazie ad annunci di appartamenti pubblicati su siti o riviste.

E solo per il fatto di aver aperto la porta di casa e poco più, il tizio in giacca e cravatta – che ti sei trovato appiccicato ai tuoi pantaloni – si prende la provvigione sull’appartamento che ti ha fatto vedere.

Per questo circa il 50% delle persone che comprano casa decidono di fare da sole e di non avvalersi di un agente immobiliare.

Fidarsi di un agente immobiliare che ti sei trovato dentro la trattativa – ma che non hai scelto tu – è abbastanza difficile.

Come risolvere allora questo problema?

La soluzione è quella di metterti nelle mani di un professionista che lavora esclusivamente per te e  ti accompagni in tutto il processo di acquisto, e che è in grado di aiutarti finalmente a trovare la casa dei tuoi sogni e a comprarla in sicurezza

Un consulente che ti aiuta a trovare la casa che desideri, facendotela pagare il giusto prezzo.

Che esegue  tutti i controlli necessari per farti compiere un acquisto sicuro e trasforma il potenziale incubo della ricerca della casa giusta, della trattativa e dei controlli, in un sogno rilassante che terminerà davanti al notaio con la consegna nelle tue mani delle chiavi di casa.

Prima di salutarti e ringraziarti per avermi letto fin qui, un piccolo aggiornamento sulla storia Angela e Tommaso : mi hanno incaricato di cercare la loro nuova casa e….ho già focalizzato alcune soluzioni interessanti per loro.

In conclusione:

Non è detto che ogni acquisto di casa si riveli un trauma ma…se vuoi azzerare del tutto il rischio:puoi fare come Angela e Tommaso e…Come dici ? Beh si certo a loro la casa non l’ho ancora trovata è vero, ma a molte altre  persone si (cliccaQUI per scoprire come).

dunque dicevo, se stai cercando casa o se stai pensando di farlo, puoi iniziare scaricando gratis e leggendo la “guida all’acquisto della casa” , per farlo devi semplicemente compilare per intero il form che troverai qui sotto la scritta SCARICA LA GUIDA GRATUITA, cliccare INVIA.

E per oggi è tutto, grazie della pazienza e alla prossima.

Marco Ceresara

Please follow and like us:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WhatsApp Contattaci con Whatsapp