Oggi è giorno di buo…OTTIME notizie!!
Se cerchi casa a Perugia leggi con attenzione, risparmi almeno 1.000 Euro!
E’ uscito in Decreto Sostegni bis, bonus prima casa giovani!
Oggi, (cito testualmente) come anticipato all’interno del Documento di Economia e Finanza, il testo del decreto Sostegni bis introduce un nuovo e più corposo bonus per l’acquisto della prima casa in favore dei giovani.
Dalla data di entrata in vigore del nuovo decreto e fino al 30 giugno 2022 è prevista l’esenzione dal versamento delle imposte di registro, ipotecarie e catastali relative all’acquisto dell’abitazione principale da parte di under 36, esclusivamente a patto di rispettare il limite ISEE di 40.000 euro.
In parallelo, sono cancellate le imposte sostitutive sui finanziamenti erogati in favore di giovani under 36 per comprare, costruire o ristrutturare la prima casa. In questo caso, il testo del decreto Sostegni bis non prevede limiti relativi all’ISEE.
Sempre a tutela dei giovani con ISEE fino a 40.000 euro viene prevista l’estensione della possibilità di accedere in via prioritaria al Fondo di garanzia prima casa.
Cosa significa tutto ciò?
Te lo spiego con un esempio:
Acquistando una prima casa da privato con una rendita catastale ipotetica di 700€, tu dovresti versare nelle mani del notaio il giorno dell’atto 1.717€ che sono l’imposta di registro e le imposte ipotecarie e catastali
Invece se hai meno di 36 anni ed un ISEE inferiore a 40.000€ lordi, NON DEVI PAGARE NULLA!
Bella notizia vero?
Se prima di oggi avevi una mezza intenzione di comprare casa, la notizia di questo nuovo incentivo potrebbe far scattare la molla che ti catapulterà verso la tua nuova casa a Perugia.
Permettimi però di presentarti qualche personaggio “chiave” che incontrerai nel percorso verso la tua desiderata nuova casa:
La prima persona che incontrerai sarà probabilmente un
Agente Immobiliare
Ce ne sono di due tipi : l’Agente Immobiliare tradizionale e il Consulente Immobiliare. Entrambe queste figure devono essere abilitate allo svolgimento della professione e iscritte presso la Camera di Commercio della Provincia in cui lavorano, se non lo sono vuol dire che lavorano in maniera abusiva
L’agente immobiliare tradizionale è quello che chiami al telefono o ti vede entrare in agenzia perché hai visto un suo annuncio da qualche parte e l’hai contattato per andare a vedere la casa che ti interessa.
Se quella casa è proprio quella che cercavi ottimo, hai risolto ma…se quella casa non fa per te, l’agente immobiliare ti proporrà tutte le case simili a quella che ha in portafoglio (se ce l’ha….no non il portafoglio, la casa) e se non compri nessuna di queste probabilmente si dimenticherà di te fino al momento in cui, acquisita una nuova casa, (forse) ti chiamerà.
Perchè dico forse?
Perchè avendo da gestire almeno un centinaio di clienti come te capirai bene che non è matematico che si ricordi di chiamarti.
“Come fai a sapere che funziona così?” dirai tu? – Perchè l’ho fatto per tanti anni e mi sono stufato di dare un servizio approssimativo e superficiale – , ma non divaghiamo…
C’è poi l’altro tipo…Il Consulente immobiliare; è una persona con cui magari sei entrato in contatto sempre attraverso un annuncio di una casa che ha in vendita oppure, molto più probabilmente, perché ti è stato consigliato da qualcuno che ha comprato casa con lui o perché hai letto il suo blog e hai ricevuto del suo materiale informativo
Tu dirai: ma che differenza c’è tra un agente immobiliare e un consulente immobiliare?
Tantissime ma per il momento vorrei focalizzarmi sulla prima: l’attenzione, il focus
Prova indovinare qual è il focus dell’agente immobiliare? Come? La casa? Bravo, giusto, indovinato, la casa, vendere la casa è il suo focus, non è importante a chi la vende, è importante vendere.
Il consulente immobiliare invece è focalizzato su di te, la sua attenzione è concentrata sulle tue esigenze e sulla soddisfazione dei tuoi bisogni
A differenza di un agente immobiliare tradizionale:
- Prima di portarti a vedere qualsiasi immobile farà con te un colloquio per capire le tue esigenze
- Cerca e trova per te solamente le case che le soddisfano, se non troverai subito la casa che cercavi ti aiuterà nella ricerca
- Ti tiene costantemente informato su tutte le case con le caratteristiche interessanti per te che vengono messe in vendita e lo può fare perchè segue pochi clienti alla volta.
- Ti aiuta a stabile il probabile valore di mercato della casa e formulare una proposta di acquisto per iniziare la trattativa e concluderla alle migliori condizioni per te.
- Controlla per te tutti i documenti della casa e la loro validità
C’è una certa differenza non trovi?
A proposito se ti può interessare io faccio il consulente immobiliare.
Quando un mio cliente trova una casa che gli piace gli consiglio caldamente di farla supervisionare da un
Tecnico
Di solito è un geometra o un ingegnere. Ha vari compiti e sono tutti importanti, purtroppo molti agenti immobiliari non lo capiscono e lo vivono come quello “che rompere le uova nel paniere” è invece una figura preziosa che può far risparmiare tempo e denaro.
Il compito più importante che ha un tecnico è quello di verificare la conformità urbanistica e Catastale della casa, in pratica deve controllare che in casa non siano stati fatti lavori senza aver ottenuto i permessi e se è stato rilasciato l’attestato di agibilità.
Altro compito del tecnico è verificare che né la casa né il palazzo abbiano problemi evidenti a livello strutturale.
A volte, ma per fortuna non sempre, può essere necessario far controllare il contratto da un
Avvocato
Se non hai un Consulente Immobiliare che lavora per te prima di firmare una proposta di acquisto, sarà meglio che tu faccia esaminare i documenti da firmare ad un avvocato, per essere sicuro di non avere problemi.
Alla fine del processo di acquisto la figura che incontrerai per ultima sarà il
Notaio
E’ l’unica figura professionale obbligatoria per Legge se vuoi comprare casa.
Il Notaio è al di sopra delle parti e deve fare in modo che il contratto di compravendita sia valido dal punto di vista giuridico.
- Controlla che le persone che stanno vendendo la casa ne abbiano veramente la titolarità per poterlo fare, identifica tutte le parti e ne autentica le firme; controlla che sulla casa non gravino ipoteche o ci siano iscrizioni o vincoli che ne ostacolano la vendita.
- Calcola e riscuote per conto dello Stato le imposte della compravendita.
- Provvede a registrare e trascrivere nei registri pubblici il trasferimento della proprietà a tuo nome.
- Redige anche il contratto di mutuo e provvede ad iscrivere l’ipoteca sulla casa e a cancellare eventuali vecchie ipoteche.
Ma attenzione a questo passaggio:
Il Notaio non è tenuto a controllare in prima persona la conformità urbanistica e catastale della casa e si attiene alle dichiarazioni del venditore e dell’acquirente.
Che significa? Che ogni eventuale problematica urbanistica e catastale deve essere risolta prima di arrivare al contratto definitivo (Rogito), altrimenti insieme alla casa ti comprerai anche i problemi.
Ecco perchè ti ho elencato i professionisti che hanno il compito di vigilare sulla sicurezza dei tuoi soldi.
Se poi per compiere questo passo, ti vuoi avvalere di un consulente che lavora esclusivamente nel tuo interesse, che ti mette a disposizione solo le case che fanno al caso tuo
fai come ha fatto per esempio ha fatto Luca Ceccarelli:

Fai come Luca, potrai evitarti il fastidio di:
– Passare ogni minuto libero della giornata sui siti immobiliari o a girare per tutte le agenzie immobiliari della città.
– Vedere un sacco di case assolutamente non adatte alle proprie esigenze
– Subire la pressione dei vari agenti immobiliari a comprare la casa che ti stanno facendo vedere solo perché ce l’hanno da vendere.
Chiama subito il numero verde gratuito:
Lascia il tuo nome e cognome, verrai immediatamente ricontattato dal nostro servizio assistenza che ti fisserà un appuntamento gratuito e senza impegno dal quale otterrai:
- Una consulenza gratuita e non impegnativa per l’acquisto della tua casa
- Un report dettagliato con le case in vendita nella zona che ti interessa
- Un business plan sull’acquisto della tua futura casa
- Una guida all’acquisto
Attenzione! Prima di salutarti ti devo dire un’ultima cosa:
Lavoro con soli 5 clienti per volta e ad oggi ho spazio per seguire solo un altro cliente e come potrai immaginare non sei il solo a ricevere questa mail, quindi se sei curioso di capire come funziona il mio servizio esclusivo che ti permetterà di trovare la casa dei tuoi sogni…non esitare!
Chiama subito il numero verde oppure invia :
Un messaggio whatsapp al 393.96.81.299
Una mail con richiesta di contatto a: info@marcoceresara.com
Ti aspetto, Marco Ceresara