Cambiare casa a Perugia senza rischi
Scopri come farlo ricavando il massimo dalla casa che vendi e comprando al miglior prezzo di mercato la tua nuova abitazione
Le persone che cambiano casa hanno a che fare con molte tipologie di agenti immobiliari, ci sono quelli che vanno a caccia di immobili da mettere in pubblicità e cercano, a tutti i costi, di appiopparli a chiunque metta piede nella loro agenzia e quelli che hanno l’obiettivo di aiutare le persone a realizzare un sogno.
Personalmente, da anni ormai, faccio parte della seconda categoria.
La settimana scorsa, una mia affezionata cliente mi ha presentato Rossella e Fernando, una coppia di suoi amici cha hanno l’esigenza di cambiare casa, tramite un contatto dato dal loro amministratore di condominio, hanno venduto il loro appartamento che dovranno consegnare il prossimo autunno ma, non hanno ancora trovato una casa adatta a loro e perciò sono piuttosto in ansia
Rossella e Fernando hanno deciso di cambiare casa dopo più di vent’anni in appartamento perché:
- Vogliono trascorrere gli anni futuri in una villetta dove dedicarsi alla passione che li accomuna: il giardinaggio
- Vogliono dare ai nipotini la possibilità di giocare all’aria aperta.
Perciò hanno iniziato la ricerca della nuova casa, prima a tempo perso, poi sempre più intensamente, convinti del fatto che il loro appartamento avrebbe trovato velocemente un compratore.
Noti niente di strano fin qui? Forse tu no ma io sì e parecchio anche, ma andiamo avanti.
Nel loro racconto mi hanno indicato una ventina di case che hanno visto ma che non corrispondevano alle loro esigenze; si sono soffermati su una in particolare vista un anno fa circa, che gli era piaciuta moltissimo ma era disposta su 3 livelli, mentre loro preferiscono vivere su unico livello.
Sa – mi hanno detto – solo ora, dopo più di un anno di ricerca, abbiamo capito che di case su un solo piano, ce ne sono pochissime e non rientrano nel nostro budget, ma quando l’abbiamo capito era tardi: quella casa che ci piaceva così tanto l’avevano venduta.
Quando Fernando ha pronunciato quest’ultima frase Rossella ha fatto un lungo sospiro con le lacrime agli occhi scuotendo la testa.
Il loro racconto, le loro voci, i loro sguardi esprimevano tutti i loro sentimenti:
- Rabbia
- Delusione
- Preoccupazione
Erano giustamente preoccupati perché a pochi mesi dalla consegna del loro appartamento non hanno ancora trovato una nuova casa e arrabbiati e delusi da un sistema che non si è fatto minimamente carico delle loro esigenze ma si è limitato a portarli in giro a vedere case che nulla avevano a che fare con i loro bisogni.
Cosa non ha funzionato? Come mai, un periodo così emozionante e pieno di aspettative come quello in cui si progetta di cambiare la propria vita andando a vivere in una nuova casa, si trasforma in un frangente pieno di frustrazione, ansia e preoccupazioni?
La verità è che il metodo che viene utilizzato normalmente da chi cambia casa non funziona in modo particolarmente brillante.
Partiamo dal principio che il progetto di cambiare casa, generalmente è inteso nel suo insieme solo dal cliente, più raramente dall’agente immobiliare, tuttavia, anche se sembra banale ricordarlo, va tenuto conto che si tratta di un progetto complesso che prevede 2 momenti distinti: la vendita della propria casa e l’acquisto di quella nuova.
La decisione di compiere questo passo, tipicamente, non matura in un giorno, è un percorso lento, le esigenze della vita, piano piano cambiano:
- Figli che arrivano o crescono, o vanno a vivere da soli.
- Luoghi di lavoro che si spostano o che scompaiono per via dello smartworking
- Genitori che hanno bisogno di vivere in casa con i figli
Queste e altre esigenze, ci fanno rendere conto che la casa dove stiamo vivendo non è più adatta a noi e va cambiata.
Cosa facciamo quindi, quando dobbiamo comprare qualcosa?
Cerchiamo dove ormai si trova tutto: Internet!
Niente di sbagliato in questo modo di procedere, almeno nella fase iniziale, è un modo, anche se piuttosto rudimentale, di farsi un’idea, funziona abbastanza anche per capire quanto si potrebbe ricavare dalla vendita della propria abitazione.
Ad un dato momento, però, ci si fa la prima domanda:
Sarà meglio prima vendere o prima trovare una nuova casa?
Problema di non facile soluzione: Se prima vendo devo trovare velocemente una nuova soluzione e non è detto che ciò che trovo sia di mio gradimento, e se non la trovo subito dovrò passare un periodo in affitto, quindi traslochi, disagi assortiti e tutta una serie di cose che fanno rabbrividire solo pensarle.
Viceversa se prima trovo la casa che mi piace e poi non riesco a vendere la mia vecchia casa perderò l’abitazione di cui mi sono innamorato e anche la caparra versata.
Come vediamo entrambe le soluzioni presentano criticità, e allora?
Vediamo come fanno normalmente le persone:
Consiglio di famiglia e se la moglie decide che la casa che ha visto su internet sembra proprio perfetta si chiama l’agente e si va a vedere; qualora dovesse andare bene all’agente verrà comunicato che per comprare la casa è necessario vendere quella dove la famiglia al momento vive.
A questo punto possono capitare 2 cose
1 L’agente immobiliare suggerisce di sospendere per il momento l’acquisto e di considerare prima la vendita della “vecchia” abitazione.
E’ una soluzione saggia ma è viziata dalla modalità con la quale viene proposta, infatti se l’agente immobiliare ha già la soluzione abitativa che fa al caso tuo e SOLO SUCCESSIVAMENTE viene interpellato per la vendita del tuo immobile, la tentazione di far combaciare il prezzo al mq di vendita con quello di acquisto è forte.
2 Ti sentirai proporre di fare velocemente una proposta di acquisto per la casa che hai visto per non rischiare di perderla, – poi per la vendita ci pensiamo dopo ma state tranquilli che ho almeno 5 clienti che stanno cercando una casa proprio nella zona dove abitate voi -.
Inutile che ti dica che entrambe le opzioni sono rischiose.
Ma non è tutto.
Non è detto che tu riesca a vendere e ricomprare con la stessa agenzia
Infatti le agenzie dei grandi gruppi immobiliari si dividono in modo rigido le varie zone della città, quindi se tu ti trasferisci da una zona all’altra con un agente vendi e con un altro compri, quindi ti viene meno una sinergia decisamente importante.
Poi, ovviamente, ogni agenzia cercherà di venderti gli immobili che gestisce e quindi tu dovrai interagire con più agenti fino a trovare ciò che ti piace.
Ok già vedo la tua faccia spazientita mentre pensi “ok ho capito come faccio sbaglio allora sapientone, dimmi tu come devo fare, hai per caso la bacchetta magica?”
Devo dire che non mi dispiacerebbe averne una ma purtroppo non è così e ti devo dire che non serve nemmeno, mi è bastato
studiare il sistema che viene adottato normalmente dalle persone che vogliono cambiare casa e semplicemente cercare di risolvere i problemi che hanno riscontrato
Quindi ho testato, messo a punto e usato con successo un sistema personalizzato che aiuta le persone a cambiare la loro casa in modo sereno efficace ed economicamente vantaggioso.
So perfettamente che cambiare casa è un’operazione molto complessa, proprio per questo motivo ormai molto tempo fa ho fatto la scelta di seguire solo ed esclusivamente le persone che cercano casa da zero o che la devono cambiare e lavoro con un numero molto limitato di clienti, nello specifico 5, massimo 6 per volta.
Il nostro servizio è dedicato alle persone che hanno il desiderio di cambiare casa senza perdere tempo e che vogliono un servizio dedicato a loro e che li soddisfi al 100%.
In conclusione se vuoi cambiare casa in sicurezza e tranquillità, non devi fare altro che CHIAMARE IL NUMERO
075 044 0095
E fissare un appuntamento conoscitivo GRATUITO e senza impegno, potrai scoprire come funziona l’unico sistema di acquisto immobiliare che lavora SOLO nel tuo interesse e che ha come unico obiettivo la soddisfazione dei tuoi bisogni.