Non c’è miglior momento di quando ti “salta” una vacanza per progettarne un’altra
Cosa unisce una vacanza annullata, un aperitivo al tempo del Covid 19 e comprare casa a Perugia
Questo tempo di forzata reclusione ci ha privato di tante cose, quella che mi manca di più è il piacere di stare con gli amici.
Tuttavia da quando siamo segregati tra le mura domestiche non abbiamo perso l’abitudine di prenderci un aperitivo tra amici, anche se in collegamento virtuale.
Infatti la scorsa settimana stavo gustando uno spritz virtuale con una coppia di amici irlandesi e parlavamo delle vacanze di Pasqua che per la prima volta non hanno potuto festeggiare con i loro parenti di Dublino.
Mi raccontavano che la cosa che era mancata di più ai loro figli era stata l’organizzazione della caccia al tesoro di Pasqua.
Pare che sia un evento molto sentito da quelle parti, soprattutto dai bambini (loro ne hanno 2), io non ne sapevo niente e allora mi sono fatto spiegare:
Nei paesi di cultura anglosassone esiste, durante il periodo pasquale, questa caccia alle uova di Pasqua.
E’ una specie di caccia al tesoro in cui si mette in palio un grande un grande uovo di cioccolato.
Per realizzarla si possono colorare uova vere e chiedere a ogni gruppo di trovare solo quelle di un determinato colore, oppure dare a ogni uovo un punteggio diverso e fare a gara a chi totalizza il punteggio più alto.
La storia che viene raccontata ai bambini è che un coniglietto di Pasqua, furbo e dispettoso, ha nascosto in casa e in giardino tantissime uova colorate.
Ma perché ho deciso di raccontarti questa storia, che apparentemente non c’entra nulla con la ricerca della tua casa a Perugia?
Perché, se ci pensi bene, la ricerca della tua casa ideale a Perugia somiglia molto ad una caccia al tesoro.
La tua prossima casa a Perugia è nascosta in un enorme giardino rappresentato dalla zona dove ti piacerebbe vivere: potrebbe essere facile da trovare, proprio come alcune uova che il coniglio pasquale ha lasciato volutamente in bella vista, oppure nascosta accuratamente, tanto bene che non riesci neanche a vederla.
Come nel gioco della caccia al tesoro ci sono i concorrenti che cercano di “rubarti” l’uovo più bello, trovandolo prima di te, per poterselo portare a casa.
Solo che in questo caso il loro obiettivo è trovare prima di te la TUA CASA IDEALE!
Il problema è che ne esiste soltanto una e se un tuo concorrente la trova prima di te dovrai aspettare mesi per trovarne un’altra… sempre che tu sia abbastanza fortunato!
Ti piacerebbe avere un vantaggio sleale nei confronti di tutti i tuoi concorrenti?
Pensa a come sarebbe bello avere dalla tua parte il coniglio pasquale che ti mette in mano la mappa con tutte le uova, compreso il punto dove si trova il rarissimo uovo d’oro.
Addirittura avere l’esatta posizione anche di quelle uova che quel maledetto, in vena di scherzi particolarmente cattivi, ha sotterrato rendendole invisibili.
I tuoi concorrenti sarebbero praticamente tagliati fuori dalla competizione e tu saresti sicuro di vincere e portarti a via il premio più ambito:
LA CASA DEI TUOI SOGNI
Adesso ti spiego come si svolge la caccia al tesoro che ti porterà a trovare l’abitazione dei tuoi sogni.
Se fai una ricerca in una zona neanche troppo ampia di una città come Perugia, per appartamenti entro una ristretta fascia di prezzo, vengono fuori 2.256 annunci di vendita.
A questi devi aggiungere:
▶ Quegli annunci che non vengono pubblicati sui portali perché le agenzie che li hanno in vendita non hanno l’abbonamento, quindi li puoi trovare solamente cercando su ogni sito
▶ gli annunci dei privati che non vogliono vendere tramite le agenzie
▶ tutti quegli appartamenti che sono in vendita con altri professionisti che non hanno un sito
▶ appartamenti, completamente invisibili, i cui proprietari stanno solamente pensando di vendere ma non hanno ancora compiuto nessuna azione per metterli sul mercato.
Direi, in maniera ottimistica, che la ricerca di una sola casa prevede la scrematura di almeno 3.000, hai capito bene, tremila annunci immobiliari.
Quanto tempo impiegherai per fare una selezione fra tutta questa montagna di informazioni?
Ho notato che le persone che cercano una casa da comprare attraversano 3 fasi principali a livello psicologico:
- Entusiasmo
Come per ogni cosa che desideri, muovere i primi passi per far avverare il tuo sogno genera una gioia e una voglia di fare che ti permetterebbe di scalare l’Everest.
Se sei fortunato e trovi una casa che ti piace durante questa fase della ricerca avrai vissuto un’esperienza meravigliosa e te ne ricorderai per sempre.
Ma solo per una piccola percentuale di persone funziona così, per gli altri dopo un po’ subentra:
- La frustrazione
Le prime settimane giri come una trottola fra le agenzie immobiliari e passi le ore sui siti di annunci, fissi appuntamenti a rotazione per andare a vedere più case possibile
Ma se non trovi casa ti accorgi che:
▶ Alcune agenzie non ti chiamano più
▶ Altre agenzie ti portano a vedere case non adatte a te
▶ Cominci a pensare che comprare casa non sia così facile e riduci il tuo impegno nella ricerca.
Quindi piano piano in te si fa strada
- La rassegnazione
E’ la sensazione che le persone cominciano a provare dopo qualche mese che stanno cercando casa ma non riescono a trovarla. Le frasi in famiglia a questo punto cominciano ad essere:
- “Non ci riusciremo mai”
- “Le case costano troppo”
- “La casa che cerchiamo non esiste”
E’ il momento più pericoloso della fase di acquisto perché, se hai urgenza di uscire dall’abitazione in cui vivi adesso, potresti accontentarti di una casa che non ti piace, o che sai che costa troppo, se perché è “la meno peggio che hai trovato” .
E’ la situazione peggiore in cui puoi incappare perché tu, in quella casa, ci dovrai trascorrere i prossimi anni della tua vita.
Sono sicuro che se cerchi casa a Perugia da un pò sai bene di cosa sto parlando, è quasi inevitabile se per trovare casa stai usando il sistema “Fai da te a pagamento”.
Un professionista immobiliare ti eviterà tutti questi problemi perché è in grado di scovare fra tutte le case in vendita, se esiste, la tua casa ideale.
Ritornando alla nostra storia del coniglio pasquale, devi anche sapere un’altra cosa: in confronto alla ricerca della casa, la caccia al tesoro delle uova che lui ha nascosto è una cosa divertente.
Perché dico questo?
Perché nessun essere umano o leggendario che sia si sognerebbe di nascondere in giro uova fasulle o, peggio avariate.
Nel mercato immobiliare purtroppo a volte trovi anche questo tipo di uova…cioè di case.
Mi spiego meglio:
Fra quei 3.000 annunci di cui ti parlavo ne troverai alcuni che ti piacciono e che quindi prenderai in considerazione, salvo poi renderti conto che:
▶ Le fotografie erano fatte con un obiettivo che faceva sembrare le stanze enormi; stanze che, invece, sono piccole come le casette dei Puffi
▶ L’affaccio panoramico è dalla finestra del bagno… No, non esagero, è successo davvero ad un mio cliente
▶ La casa, descritta come luminosissima, vede il sole dalle 12.00 alle 12.30 perché è esposta esattamente a nord
E tante altre cose che non puoi nemmeno immaginare. O meglio, che conosci benissimo se stai cercando casa da un po’ di tempo.
Affidare la ricerca dell’immobile dei tuoi sogni ad un Professionista che lavora SOLO per te ti risparmierà questa presa in giro dato che sarà lui a fare tutto il lavoro sporco, cioè la scrematura degli annunci.
Infatti uno dei capisaldi su cui si basa il sistema di ricerca immobiliare “trovo la casa dei tuoi sogni” è una vera e propria consulenza GRATUITA alle persone che si rivolgono a noi per comprare casa.
Un colloquio di quasi un’ora che ci consente di capire esattamente il tipo di abitazione che ti serve, per poi andarla a cercare.
Avere un consulente che lavora nel tuo esclusivo interesse ti porta anche un altro vantaggio: non avrai brutte sorprese quando ormai hai versato la caparra.
Alcuni proprietari spesso sono ottimisti riguardo alcune cose, così come alcuni agenti immobiliari sono un pochino superficiali quando prendono un incarico di vendita di una casa.
Questo a volte porta ad “incomprensioni” che, guarda caso, emergono sempre dopo la firma della proposta di acquisto e il versamento della caparra.
Perché succede sempre dopo aver versato la caparra?
Purtroppo perché a quel punto è difficile per l’acquirente tirarsi indietro, dato che per riavere i propri soldi dovrebbe fare causa al venditore, rimanendo invischiato nella rete della lentezza giudiziaria italiana per diversi anni.
A quel punto si ritrova costretto ad aspettare qualche mese per risolvere il problema, ma deve ingoiare il rospo perché ormai è senza via d’uscita.
Se hai avuto a che fare con un agente immobiliare superficiale c’è anche un altro motivo:
Dopo l’accettazione della proposta di acquisto e il versamento della caparra, lui ha diritto a chiederti il pagamento della provvigione.
Avere un professionista che lavora per te è una sicurezza, perché farà in modo che i controlli vengano fatti prima di pagare un solo centesimo al proprietario e ti tutelerà dal punto di vista giuridico per fare in modo che, se ci sono problemi che non sono risolvibili o che richiedono mesi per esserlo e tu non sei disposto ad aspettare, tu possa uscire dal contratto senza rimetterci tempo, denaro e serenità.
Quello dei controlli preventivi è un aspetto fondamentale del lavoro di un agente immobiliare, spesso troppo trascurato a causa del metodo di lavoro generalista di molte agenzie e dal fatto che tendono ad acquisire più case possibile, rendendo impossibile lavorare con qualità.
Per questo motivo seguo solamente 5 clienti alla volta, per poter dedicare alle persone che si rivolgono a lui tutto il tempo necessario a dare un servizio che li porti a comprare casa in tutta sicurezza.
Come faccio a garantirti questo risultato?
E’ semplice: una volta trovato l’accordo economico con il proprietario il contratto rimane sospeso fino a che non sono stati fatti tutti i controlli.
(Per maggiori informazioni puoi leggere questo articolo su come fare una proposta di acquisto sicura: https://marcoceresara.com/come-comprare-la-tua-casa-a-perugia-senza-pensieri/)
In questo modo hai due tutele:
▶ Hai un contratto firmato e il proprietario della casa non può venderla ad altri, altrimenti dovrà pagarti una penale molto salata
▶ Hai modo di fare tutti i controlli necessari per non avere spiacevoli sorprese dopo che hai versato la caparra e pagato la provvigione all’agenzia
Se vuoi comprare casa a Perugia ma:
• Non hai idea di come trovarla nel caos degli annunci immobiliari
• Non sai se il prezzo richiesto dal venditore è corretto o è troppo alto
• Non sai se ci sono problemi che potrebbero costarti mesi di attesa e stress per essere risolti
Hai una sola possibilità: fissare un incontro con un professionista immobiliare, sperando che possa aiutarti, e richiedere una consulenza gratuita con lui.
Per questo motivo seguo solamente 5 clienti alla volta, per poter dedicare alle persone che si rivolgono a me tutto il tempo necessario a dare un servizio che li porti a comprare casa in tutta sicurezza.
Quindi se vuoi che questo nuovo anno sia quello giusto per cambiare casa vai immediatamente QUI e raccontami come vuoi che sia la casa che desideri, ti richiamerò al volo e vedrai i tuoi dubbi, le tue ansie, le tue frustrazioni dissolversi in un momento.