fbpx

Non farti tradire dalla memoria!

Ieri mattina ho incontrato una radiologa in cerca di casa; durante il colloquio preliminare mi ha elencato le case che ha visto nelle ultime settimane.

Ma c’era un problema: si ricordava meno della metà delle case che aveva visto, e per di più i ricordi di ognuna di loro sembravano usciti dalla centrifuga della lavatrice tanto erano mischiati tra loro! In definitiva tutte quelle ore passate in giro per case si erano rivelate inutili, buttate al vento. 

Quindi…qual è il sistema infallibile per ricordarsi ogni singolo particolare delle case che hai visto?

Quando cominci a cercare casa da solo, e quindi a girare per tutte le agenzie di Perugia alla ricerca della tua nuova casa, ti trovi a fare decine e decine di appuntamenti in pochi giorni e, una volta finito il tour, il soggiorno della casa A te lo ritrovi accanto al bagno dell’appartamento D…o forse era il punto forte della villetta H? insomma la confusione regna sovrana.

La chiave del successo, quando decidi di acquistare casa, è scegliere prima l’agente immobiliare e poi affidarti a lui per trovare la casa dei tuoi sogni.

Ma se sei ancora in una fase di studio o comunque hai deciso di affrontare da solo questo passo fondamentale della tua vita, ecco alcuni suggerimenti per farlo al meglio.
Organizzati e pianifica un processo che ti aiuti a ricordare le case che hai visto e a ricordarti ogni particolare, in modo da poter scegliere la miglior soluzione per te.

1. Mappa la zona dove vuoi vivere 
Il primo passo da compiere per prendere una decisione ragionata è questo.

Prendi una mappa del quartiere che ti piace e segna i luoghi che sono importanti per te: scuole, negozi, centri commerciali, e se lavori lontano guarda anche come sono le strade per raggiungere il posto di lavoro o i mezzi pubblici che devi prendere.
Porta la mappa con te quando vai a vedere le case e segna la loro posizione sulla tua mappa, poi con calma analizza se quella casa è in una posizione che ti va bene oppure no. Ricorda: la posizione è l’unica cosa che non puoi cambiare.

2. Devi avere una scheda della casa.

Quando visiti una casa con un agente immobiliare lui dovrebbe darti una scheda completa di tutti i dati, compresa la superficie e il prezzo richiesto dal proprietario.
Dato che spesso un agente immobiliare non la consegna, predisponi una scheda dove segnare le cose principali.
Se hai desideri particolari, cose non fondamentali per la scelta ma che comunque ti piacerebbe avere, segna anche quelli e metti un segno di spunta se sono presenti.

3. Prendi appunti.

Mentre stai guardando la casa prendi nota dei particolari interessanti e di cosa non ti piace: questi appunti saranno fondamentali una volta che avrai finito il tour e dovrai scegliere le 2 o 3 case che varrà la pena di rivedere.
Prendere appunti è fondamentale, perché dopo che avrai visto 20 case è impossibile ricordarsi di un particolare della prima o della seconda che hai visitato.

4. Scatta le fotografie

Anche scattare alcune fotografie ti aiuterà a scremare le case che non ti piacciono da quelle che meritano una seconda visita.
Per scattare le fotografie chiedi sempre il permesso al proprietario, se è presente, perché potrebbe non aver piacere.
Scatta anche le fotografie del palazzo e qualche fotografia da lontano, per vedere come è il colpo d’occhio della zona.

5. Parlane con chi vivrà con te

In famiglia ognuno ha esigenze differenti e quindi, per la pace di tutti, è meglio se una decisione importante come l’acquisto della casa viene presa insieme.
Un’altra persona può aver notato cose valide o particolari che potrebbero farti decidere di non acquistare quella casa.
Quando esci dalla casa, a caldo, è utile che ognuno esprima la propria opinione e venga fatto un breve riepilogo delle impressioni.
Anche l’opinione dei figli può dare spunti interessanti perché notano le cose importanti per loro, ad esempio se nelle vicinanze c’è un parco giochi.
Per ogni casa che vai a vedere prendi in considerazione le opinioni di tutti.

6. Crea una scheda tua

Dopo aver fatto tutto questo lavoro hai gli elementi per creare una scheda dettagliata di ogni appartamento che hai visitato. Riguarda insieme alle persone coinvolte nell’acquisto le fotografie della casa e segna nella scheda se vale la pena di rivederla oppure no.
Le case che decidi di scartare toglile senza rimpianti, se le lasci lì creeranno solo confusione.

La scelta della casa in cui vivere comporta un lungo iter di selezione perché il fai da te, ma in particolare l’affidarsi ad agenzie immobiliari che non lavorano per te, ti porterà a vedere cose che non vanno bene ma che l’agenzia proverà a farti piacere comunque.

N.B: Attento ai doppioni!

Un’enorme e fastidiosissima perdita di tempo è vedere 2 o 3 volte la stessa casa con agenzie diverse; succede perché, non avendo un incarico in esclusiva, propongono lo stesso immobile fotografato e descritto in modo diverso.

Per centrare l’obiettivo di scegliere la casa migliore sul mercato dovrai essere tu ad organizzarti con un processo di schedatura, in modo da essere sicuro di non scartare una casa potenzialmente buona rispetto ad una che non ti va bene; per farlo nella maniera migliore non puoi affidarti solamente alla tua memoria.

Sì, lo so che è una bella fatica, soprattutto con questo caldo…Una soluzione, però, c’è! 

Se non hai voglia di diventare un analista del mercato immobiliare, invece di girare come una trottola per agenzie sotto il solleone, non devi fare altro che scegliere di rivolgerti ad un consulente immobiliare che trovi casa la casa dei tuoi sogni e affidati a lui.

°°° Il processo di selezione della casa avverrà nella maniera corretta: prima parliamo delle tue esigenze e poi ci mettiamo a cercare la casa adatta.
°°° Non avrai bisogno di schede o appunti perché per ogni casa che andrai a vedere riceverai una scheda dettagliata su cui potrai scrivere le tue note.
°°°° Se vorrai fare qualche fotografia in più va benissimo.

Inoltre il processo di selezione sarà molto più semplice, perché vedrai solamente 2 o 3 case.

Vuoi sapere come funziona?

Vai ——->>QUI <<——-  e raccontami come è fatta la casa che desideri!

P.S.:
Vuoi sapere se funziona? Leggi QUI le impressioni di chi ha già trovato la casa dei propri sogni.

Please follow and like us:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WhatsApp Contattaci con Whatsapp