5 cose che devi assolutamente sapere

Non vedi l’ora di trovare la tua nuova casa a Perugia, ma l’ansia che qualcosa vada storto e l’angoscia di non riuscire a trovare quella giusta ti tormentano? Allora non devi fare altro che continuare a leggere
Ecco 5 preziosi suggerimenti che renderanno meno stressante la ricerca della casa dei tuoi sogni:
1. Scegli bene il mutuo
Sembra banale ma non tutti riescono a farlo.
Dietro un mutuo ci sono un sacco di costi nascosti: la perizia, l’assicurazione sulla casa, a volte l’acquisto di qualche prodotto bancario; tutte queste spese in più graveranno sulla rata mensile.
Non guardare solo il tasso del mutuo, guarda la rata.
Se puoi scegli un mutuo che duri al massimo 15 anni, è il periodo in cui gli interessi sono ancora un costo sostenibile.
Se puoi scegli un mutuo per un importo minore dell’80% del costo totale della casa, più bassa è la percentuale finanziata dalla banca e migliori saranno le condizioni che ti proporrà.
Se i tuoi soldi sono vincolati in qualche forma di investimento che ti dà una rendita maggiore rispetto a quanto ti costa prendere in prestito il denaro dalla banca valuta se è il caso di lasciarli dove sono e fare in modo che ti aiutino a pagare la rata del mutuo.
2. Tieni sempre un margine di sicurezza con il denaro.
Una spesa improvvisa o un tubo dell’acqua che si rompe possono diventare un problema enorme se non ti sei tenuto una piccola cifra come salvagente.
3. Le case che vedi non appartengono all’agente immobiliare
L’educazione ci frega sempre! Te lo ricordi quando da bambino la mamma ci raccomandava di essere sempre educati e gentili?
Ecco l’abitudine ci ha contagiato così tanto che anche se una casa non ci piace facciamo fatica a dirlo esplicitamente e ci limitiamo ad uno scialbo “Ci penso e le faccio sapere”.
Senza sapere però che un’affermazione del genere ci allontana anni luce dalla casa che vogliamo!
Sii sempre chiaro su quello che va bene o non va bene sulla casa che ahi appena visitato, se l’agente immobiliare lavora per te dovrebbe esserti grato per la chiarezza perché grazie a questo può darti un servizio migliore.
4. Prendi tempo ma senza esagerare
Non prendere una decisione affrettata perché comprare casa è un passo importante, ma se hai trovato la casa giusta per te non far neanche passare giorni prima di firmare una proposta.
Le case belle e ad un prezzo interessante vengono vendute anche in tempi in cui il mercato è più tranquillo e rischieresti di perdere un’ottima opportunità
Se trovi la casa giusta per te, al prezzo che puoi permetterti di pagarla, fai subito un’offerta al proprietario e chiedi che vengano sospese le visite.
5. Stipula una polizza di assicurazione
Se prendi un mutuo la banca ti chiederà di stipulare una polizza assicurativa.
Questa polizza serve a coprire la banca dal rischio che la tua casa vada distrutta da un incendio mentre ancora devi finire di pagarla.
Sarà meglio che tu trovi una compagnia assicurativa con cui stipulare una polizza per garantirti da eventuali danni che potresti provocare ai vicini nel caso in cui si rompa un tubo dell’acqua o succedano altre cose.
Non ti garantisco che seguendo questi consigli non avrai alcun problema nell’acquisto della tua nuova casa, ma è un buon inizio per evitare un certo numero di spiacevoli sorprese.
Se invece di brutte sorprese non ne vuoi assolutamente sentir parlare, puoi affidare la ricerca della casa dei tuoi sogni a un professionista immobiliare che lavora solo nel tuo interesse e ti seguirà dall’inizio alla fine facendo in modo che tutto vada per il meglio.
Vuoi sapere come funziona? Per iniziare…
Vai ——->>QUI <<——- e raccontami come è fatta la casa che desideri!
Vuoi sapere se funziona? Leggi QUI le impressioni di chi ha già trovato la casa dei propri sogni.